ERC
Un finanziamento ERC è un prestigioso premio finanziario concesso dall'Unione europea per sostenere progetti di ricerca innovativi in tutti i campi scientifici
L'European Research Council (ERC) è l'organismo dell'Unione europea che finanzia i ricercatori di eccellenza di qualsiasi età e nazionalità che intendono svolgere attività di ricerca di frontiera negli Stati membri dell’UE o nei paesi associati. Istituito nel 2007, l’ERC opera in autonomia garantita dalla Commissione europea ed è composto da un Consiglio Scientifico che stabilisce la strategia di finanziamento, e da un'Agenzia Esecutiva che la implementa.
I progetti sono finanziati sulla base delle idee progettuali presentate dai ricercatori, in qualsiasi campo della scienza, e sono valutati sulla base del solo criterio dell'eccellenza scientifica. L'obiettivo è quello di riconoscere le idee migliori e conferire status e visibilità alla ricerca di punta in Europa, attirando allo stesso tempo talenti dall'estero.
Al momento gli ERC vinti da IIT sono in totale più di 60
Questi prestigiosi finanziamenti sono stati vinti grazie ai seguenti ricercatori.
Ulteriori sei progetti ERC (cinque progetti starting e un progetto consolidator) sono stati vinti da ricercatori dell'IIT, che si sono poi trasferiti in un altro istituto di ricerca.